
IL MONDO DI NARUTO
13/05/2024
[Rubrica "Tanti auguri"] Il 13 maggio è il compleanno di Kawaki! Diamo uno sguardo ad una vita di ribellione contro un fato imposto su di lui dagli Ootsutsuki!
Ecco a voi la rubrica "Tanti auguri", in cui ogni articolo tratta della vita e delle gesta del festeggiato di turno.
Il protagonista di questo pezzo è un ragazzo che, intenzionato a non diventare un loro "vessillo", ha deciso di muovere guerra agli Ootsutsuki: Kawaki. Diamo un'occhiata alla sua vita insieme!
Il protagonista di questo pezzo è un ragazzo che, intenzionato a non diventare un loro "vessillo", ha deciso di muovere guerra agli Ootsutsuki: Kawaki. Diamo un'occhiata alla sua vita insieme!
■Kawaki
・Nato il: 13 maggio (segno zodiacale: toro)
・Cibo preferito: taiyaki
Un bambino "vuoto"
Fin dalla prima infanzia, la vita di Kawaki è stata costellata dal dolore e dalle ingiustizie.
Lungi dall'amarlo, suo padre decide di venderlo per un'ingente somma di denaro a Jigen.
Lungi dall'amarlo, suo padre decide di venderlo per un'ingente somma di denaro a Jigen.


Anche Jigen, però, si rivela essere l'esatto opposto di una figura paterna ideale: per lui, infatti, Kawaki è uno dei tanti bambini acquistati al fine di impiantarvi sopra il Karma.
Tra le urla agonizzanti degli esperimenti falliti di Jigen, anche Kawaki viene sottoposto a questa procedura inumana.
Tra le urla agonizzanti degli esperimenti falliti di Jigen, anche Kawaki viene sottoposto a questa procedura inumana.

Il risultato è sconvolgente: Kawaki risulta compatibile con il Karma e sopravvive.

Questo avvenimento segna in modo indelebile la vita del giovane, il quale, legato vita natural durante al clan Ootsutsuki, viene cresciuto al solo scopo di fungere da "vessillo" per uno dei suoi esponenti.
Kawaki perde qualsiasi diritto di decidere della sua vita: contro la sua volontà, infatti, viene sottoposto a delle modifiche, cosa che lo rende ostile nei confronti altrui e lo convince del fatto di non potersi fidare di nessuno.
Il tempo passa, e l'ordalia non sembra avere mai fine: senza mai aver conosciuto né l'amicizia né l'amore, Kawaki diventa un vessillo vuoto e privo di emozioni.
Kawaki perde qualsiasi diritto di decidere della sua vita: contro la sua volontà, infatti, viene sottoposto a delle modifiche, cosa che lo rende ostile nei confronti altrui e lo convince del fatto di non potersi fidare di nessuno.
Il tempo passa, e l'ordalia non sembra avere mai fine: senza mai aver conosciuto né l'amicizia né l'amore, Kawaki diventa un vessillo vuoto e privo di emozioni.
La fuga da Kara
Durante uno spostamento, il dirigibile su cui si trova Kawaki precipita.
Il ragazzo viene trovato da Boruto Uzumaki e dai membri della squadra sette, che si trovano lì per una missione di ricerca.
Il ragazzo viene trovato da Boruto Uzumaki e dai membri della squadra sette, che si trovano lì per una missione di ricerca.

Dopo un estenuante scontro contro Garo, uno dei suoi inseguitori, Kawaki viene soccorso dalla squadra sette e condotto al villaggio della foglia.
Qui, fa la conoscenza di Naruto Uzumaki, il settimo Hokage, che decide di accoglierlo in casa sua.
Qui, fa la conoscenza di Naruto Uzumaki, il settimo Hokage, che decide di accoglierlo in casa sua.

"Mi chiamo Kawaki.
Contento adesso?"

Un vuoto che viene colmato
Date le difficoltà di Kawaki a relazionarsi con gli altri, la convivenza tra lui e Boruto non comincia nel migliore dei modi.
Poco alla volta, però, il ragazzo comincia ad aprirsi.
L'elemento scatenante di tale cambiamento è un vaso realizzato da Himawari e rotto dal ragazzo per sbaglio. Esortato da Naruto, Kawaki decide di seguire l'Hokage in giro per il villaggio, alla ricerca di un vaso da regalare agli Uzumaki in segno di buona fede.
Poco alla volta, però, il ragazzo comincia ad aprirsi.
L'elemento scatenante di tale cambiamento è un vaso realizzato da Himawari e rotto dal ragazzo per sbaglio. Esortato da Naruto, Kawaki decide di seguire l'Hokage in giro per il villaggio, alla ricerca di un vaso da regalare agli Uzumaki in segno di buona fede.


Le strade brulicanti di vita si rivelano essere fonte di infinite novità e sorprese per Kawaki; e Naruto, per parte sua sua, comincia a rivedere sé stesso da giovane in Kawaki, finendo così per affezionarsi. In effetti, i due si somigliano molto: come Kawaki, anche Naruto poteva contare solo su sé stesso ed era, in un certo senso, il "vessillo" del demone a nove code.

Le parole e i gesti di Naruto commuovono Kawaki, suscitando in lui un graduale, ma persistente, cambiamento.

A quel punto, però, il villaggio viene attaccato da Delta, un androide di Kara mandato lì per riportare Kawaki da Jigen.
Il settimo Hokage si getta nella mischia per proteggere Kawaki e Delta, disposta a fare di tutto pur di sconfiggere l'avversario, decide di sparare un raggio laser contro Himawari, consapevole che Naruto sacrificherà la propria incolumità per la figlia.
Per un attimo, sembra che il piano dell'androide abbia avuto successo: ma quando il fumo si dirada, si scopre che Kawaki si è frapposto tra il pericolo e i due membri della famiglia Uzumaki e che li ha salvati a scapito del suo braccio destro.
"Mi sa che questo ripaga ampiamente il vaso rotto...
...eh...?"

Il gesto di Kawaki spinge Boruto a perdonare il ragazzo, diventando suo amico.
Dopo lo scontro con Delta, inoltre, Kawaki decide di aprirsi ulteriormente agli abitanti del villaggio della foglia: chiede a Naruto di renderlo un suo allievo, apprende i ninjutsu e, un allenamento dopo l'altro, comincia a fare amicizia con Shikadai, Ino e gli altri ninja della foglia.
Grazie alla famiglia Uzumaki, Kawaki riesce a capire cosa voglia dire essere parte di una famiglia amorevole: questo, insieme ai legami instaurati con gli altri membri del villaggio, colma il vuoto del giovane.
In particolare, Kawaki comincia a provare un profondo affetto e ammirazione nei confronti di Naruto, colui che, più di chiunque altro, ha cambiato la sua vita.
Dopo lo scontro con Delta, inoltre, Kawaki decide di aprirsi ulteriormente agli abitanti del villaggio della foglia: chiede a Naruto di renderlo un suo allievo, apprende i ninjutsu e, un allenamento dopo l'altro, comincia a fare amicizia con Shikadai, Ino e gli altri ninja della foglia.
Grazie alla famiglia Uzumaki, Kawaki riesce a capire cosa voglia dire essere parte di una famiglia amorevole: questo, insieme ai legami instaurati con gli altri membri del villaggio, colma il vuoto del giovane.
In particolare, Kawaki comincia a provare un profondo affetto e ammirazione nei confronti di Naruto, colui che, più di chiunque altro, ha cambiato la sua vita.


Oltre a Naruto e agli altri, Kawaki può contare anche su Boruto.
Insieme, i due cercano di scoprire quanto più possibile sul Karma, il misterioso sigillo che li lega.
Insieme, i due cercano di scoprire quanto più possibile sul Karma, il misterioso sigillo che li lega.
"Ormai sei troppo importante per me.
Non posso restare a guardare senza far niente!
Siamo fratelli!
Giusto?"


Insieme a suo "fratello", Kawaki decide di affrontare il capo di Kara, Jigen, e liberarsi del Karma una volta per tutte!

Sottrarsi al destino
Sfruttando il Karma di Kawaki, Jigen attacca il villaggio della foglia.
Naruto riesce a salvare il vessillo di Kara dal pericolo, ma viene rapito dal capo dell'organizzazione.
Naruto riesce a salvare il vessillo di Kara dal pericolo, ma viene rapito dal capo dell'organizzazione.

All'inizio, nessuno riesce a capire dove l'Hokage possa essere stato portato: Kawaki, però, riesce a localizzarlo usando il braccio artificiale di Naruto, di cui è in possesso.
Con l'aiuto del Karma e di Boruto, Kawaki usa un ninjutsu spazio-temporale e, insieme al resto della squadra sette, si lancia al salvataggio del suo idolo.
Con l'aiuto del Karma e di Boruto, Kawaki usa un ninjutsu spazio-temporale e, insieme al resto della squadra sette, si lancia al salvataggio del suo idolo.

Ad aspettarli, però, vi è l'ennesimo membro di Kara: Boro.
Boro riesce facilmente ad avere ragione dei ninja della foglia, che lo attaccano individualmente; ma quando i ragazzi rivedono le loro tattiche, è costretto a indietreggiare sotto i colpi della nuova squadra sette.
Boro riesce facilmente ad avere ragione dei ninja della foglia, che lo attaccano individualmente; ma quando i ragazzi rivedono le loro tattiche, è costretto a indietreggiare sotto i colpi della nuova squadra sette.

Messo alle strette, Boro si trasforma in un gigante e va su tutte le furie; a quel punto, però, il Karma di Boruto si attiva, e Momoshiki Ootsutsuki prende temporaneamente possesso del corpo del ninja. Sconfitto il nemico, i ninja della foglia salvano l'Hokage e tornano a casa.
Nel mentre, Amado, scienziato di Kara, diserta presso il villaggio della foglia.
Proprio mentre Amado sta rivelando tutto ciò che sa sugli Ootsutsuki, il Karma di Kawaki si attiva spontaneamente.
Il piano di Amado e di Kashin Koji costringe Jigen a passare al piano B: rendere il suo stesso corpo un vessillo e far resuscitare Isshiki Ootsutsuki in una forma incompleta.
Nel mentre, Amado, scienziato di Kara, diserta presso il villaggio della foglia.
Proprio mentre Amado sta rivelando tutto ciò che sa sugli Ootsutsuki, il Karma di Kawaki si attiva spontaneamente.
Il piano di Amado e di Kashin Koji costringe Jigen a passare al piano B: rendere il suo stesso corpo un vessillo e far resuscitare Isshiki Ootsutsuki in una forma incompleta.

La resurrezione di Isshiki porta alla rimozione del Karma di Kawaki: una volta sparito il sigillo, il ragazzo perde i sensi.
Il legame tra Kawaki e il Karma, però, non è stato ancora reciso.
Isshiki, infatti, è ancora intenzionato a reincarnarsi nel ragazzo: senza alcun indugio, decide di attaccare il villaggio della foglia e di impiantare un nuovo Karma nel vessillo dei suoi desideri. Dopo un'apparizione a sorpresa nei cieli del villaggio, Isshiki affronta Naruto e gli altri in una dimensione parallela. Prossimo alla sconfitta, approfitta del Chakra che lega Naruto e Kawaki per trasportare quest'ultimo nel luogo dello scontro.
Kawaki cerca di fuggire ma,quando Isshiki prende Naruto in ostaggio, capisce di non poter più scappare.
Il legame tra Kawaki e il Karma, però, non è stato ancora reciso.
Isshiki, infatti, è ancora intenzionato a reincarnarsi nel ragazzo: senza alcun indugio, decide di attaccare il villaggio della foglia e di impiantare un nuovo Karma nel vessillo dei suoi desideri. Dopo un'apparizione a sorpresa nei cieli del villaggio, Isshiki affronta Naruto e gli altri in una dimensione parallela. Prossimo alla sconfitta, approfitta del Chakra che lega Naruto e Kawaki per trasportare quest'ultimo nel luogo dello scontro.
Kawaki cerca di fuggire ma,quando Isshiki prende Naruto in ostaggio, capisce di non poter più scappare.

Onde salvare la vita dell'uomo che lo ha accolto in casa, trattandolo come un figlio, Kawaki si consegna a Isshiki.

Lo Ootsutsuki impianta nuovamente il Karma sul giovane...ma il marchio svanisce misteriosamente!
"E allora...
Quanto tempo ti resta ancora da vivere?
Qualche secondo scarso?
Avanti, Ootsutsuki...
di' un po'..."


Si scopre, infatti, che Isshiki non ha impresso il Karma sul vero Kawaki, bensì su una copia creata con la tecnica della moltiplicazione superiore del corpo!
Con la scomparsa di Isshiki, Kawaki riesce finalmente a sfuggire dal fato a cui gli Ootsutsuki lo avevano destinato.
Con la scomparsa di Isshiki, Kawaki riesce finalmente a sfuggire dal fato a cui gli Ootsutsuki lo avevano destinato.

Un nuovo potere
Pochi istanti dopo la sconfitta di Isshiki, Momoshiki Ootsutsuki prende ancora una volta possesso del corpo di Boruto.
Grazie a Kawaki e Sasuke, però, l'Uzumaki riesce a tornare in sé e fare ritorno a casa sano e salvo.
Grazie a Kawaki e Sasuke, però, l'Uzumaki riesce a tornare in sé e fare ritorno a casa sano e salvo.

Tutto il villaggio si adopera per capire come funziona il Karma e cercare un modo per rimuovere quello di Boruto.
Nel frattempo, Kawaki continua ad allenarsi...solo per trovarsi faccia a faccia con un grosso problema: il giovane, infatti, scopre che la sua forza era legata al Karma, il sigillo da lui odiato. Deve quindi trovare un nuovo potere.
Nel frattempo, Kawaki continua ad allenarsi...solo per trovarsi faccia a faccia con un grosso problema: il giovane, infatti, scopre che la sua forza era legata al Karma, il sigillo da lui odiato. Deve quindi trovare un nuovo potere.

Altrove, scopriamo che il giovane Code ha ereditato il "Karma bianco" di Isshiki, ovvero la sua volontà.
Code si allea con i fratelli cyborg Eida e Daemon e torna al villaggio della foglia in cerca di Kawaki. Consapevole della minaccia che la sua presenza rappresenta per il villaggio e per Naruto, Kawaki cerca un modo per proteggerli.
Code si allea con i fratelli cyborg Eida e Daemon e torna al villaggio della foglia in cerca di Kawaki. Consapevole della minaccia che la sua presenza rappresenta per il villaggio e per Naruto, Kawaki cerca un modo per proteggerli.

Pensando di poter scambiare la propria vita con la pace per Konoha, Kawaki nasconde il proprio Chakra e abbandona il villaggio alla ricerca di Code.
Boruto, però, si rende conto di ciò che sta accadendo; senza alcuna esitazione, decide di raggiungere Kawaki per cercare di farlo desistere dal suo intento.
Inizia così uno scontro tra tre vite legate dal Karma.
Boruto, però, si rende conto di ciò che sta accadendo; senza alcuna esitazione, decide di raggiungere Kawaki per cercare di farlo desistere dal suo intento.
Inizia così uno scontro tra tre vite legate dal Karma.

Durante lo scontro con Code, Momoshiki prende nuovamente possesso di Boruto.
Naruto e gli altri seguono il Chakra per correre in suo soccorso, ma nulla possono contro il potere dello Ootsutsuki.
Ma proprio quando Momoshiki sta per avere la meglio su Naruto...
Naruto e gli altri seguono il Chakra per correre in suo soccorso, ma nulla possono contro il potere dello Ootsutsuki.
Ma proprio quando Momoshiki sta per avere la meglio su Naruto...


...si scopre che Amado, quando ha curato il braccio destro di Kawaki, ha anche ripristinato il suo Karma!
Kawaki ottiene un nuovo tipo di Karma, concepita per essere nient'altro che un'arma. Questo nuovo, strepitoso potere gli consente di affrontare lo Ootsutsuki ad armi pari.
Kawaki ottiene un nuovo tipo di Karma, concepita per essere nient'altro che un'arma. Questo nuovo, strepitoso potere gli consente di affrontare lo Ootsutsuki ad armi pari.
La decisione di Kawaki
Per proteggere Naruto, Kawaki combatte strenuamente con Momoshiki usando il potere Ootsutsuki che ha acquisito.
Tornato in sé, Boruto capisce che non è possibile controllare la potenza di Momoshiki.
Questo spinge i due "fratelli" a prendere, dando mostra di incredibile risolutezza, l'unica decisione possibile.
Tornato in sé, Boruto capisce che non è possibile controllare la potenza di Momoshiki.
Questo spinge i due "fratelli" a prendere, dando mostra di incredibile risolutezza, l'unica decisione possibile.


Senza alcuna esitazione, Kawaki trafigge Boruto, uccidendolo.
Proprio quando sembra che sia giunta l'ora di Momoshiki, però, questi decide di usare il Karma per resuscitare il ragazzo, facendone la tempo stesso uno Ootsutsuki completo.
In quel momento Code, che si era dato alla fuga, rapisce Amado e fa rimuovere il suo limitatore.
Per fortuna, l'intelligenza e la prontezza di spirito di Shikamaru gli permettono di mettere zizzania tra Code, Eida e Daemon, che decidono di restare al villaggio della foglia. A sorvegliarli, sarà la nuova squadra sette.
Proprio quando sembra che sia giunta l'ora di Momoshiki, però, questi decide di usare il Karma per resuscitare il ragazzo, facendone la tempo stesso uno Ootsutsuki completo.
In quel momento Code, che si era dato alla fuga, rapisce Amado e fa rimuovere il suo limitatore.
Per fortuna, l'intelligenza e la prontezza di spirito di Shikamaru gli permettono di mettere zizzania tra Code, Eida e Daemon, che decidono di restare al villaggio della foglia. A sorvegliarli, sarà la nuova squadra sette.

Durante la missione, Kawaki si rende conto che Momoshiki è ancora dentro Boruto.
Per Kawaki, la priorità assoluta è proteggere Naruto, colui che ha soffiato un anelito di vita in lui risollevandolo dalla sua condizione di "morto che cammina"; e la sua devozione nei confronti dell'Hokage è tale che farà di tutto pur di riuscire nel suo intento.
Prima di fare ciò che deve, Kawaki si reca a casa Uzumaki, rivolgendo a Naruto con queste parole:
Per Kawaki, la priorità assoluta è proteggere Naruto, colui che ha soffiato un anelito di vita in lui risollevandolo dalla sua condizione di "morto che cammina"; e la sua devozione nei confronti dell'Hokage è tale che farà di tutto pur di riuscire nel suo intento.
Prima di fare ciò che deve, Kawaki si reca a casa Uzumaki, rivolgendo a Naruto con queste parole:
"Io annienterò gli Ootsutsuki! Userò il loro potere
per cancellarli dalla faccia della Terra,
dal primo
all'ultimo!"

Ucciderà di nuovo Boruto, il figlio di Naruto, il suo fratello acquisito.
Kawaki sigilla Naruto e Hinata in una dimensione dove il tempo non scorre, per poi prepararsi al fratricidio.
Kawaki sigilla Naruto e Hinata in una dimensione dove il tempo non scorre, per poi prepararsi al fratricidio.



"Kawaki Uzumaki"

Kawaki, deciso ad eliminare tutti gli Ootsutsuki, affronta Boruto.
Nel corso di questo scontro tra Ootsutsuki, viene messo all'angolo dai ninja di Konoha giunti in loco ma, grazie all'intervento di Momoshiki, riesce a fuggire.
Eida giunge in suo soccorso; qui, in maniera alquanto insolita, Kawaki perde la sua compostezza e si sfoga con la ragazza:
Nel corso di questo scontro tra Ootsutsuki, viene messo all'angolo dai ninja di Konoha giunti in loco ma, grazie all'intervento di Momoshiki, riesce a fuggire.
Eida giunge in suo soccorso; qui, in maniera alquanto insolita, Kawaki perde la sua compostezza e si sfoga con la ragazza:
"Non poteva essere un completo estraneo!?
Un perfetto sconosciuto!?
Qualcuno come me, di cui nessuno piangerà mai la scomparsa...!"

Il potere di Eida pare rispondere al desiderio di Kawaki: immediatamente, il mondo intero viene avvolto da una luce misteriosa.


Il potere dell'"onnipotenza" di Eida rende il desiderio di Kawaki realtà, cambiando il destino suo e di Boruto.
Kawaki per tutti non è più solo "Kawaki" ma "Kawaki Uzumaki", figlio di Naruto.
Sebbene, in seguito a questo evento, Boruto lasci il villaggio insieme a Sasuke, Kawaki continua a cercarlo, pronto ad eliminarlo alla prima occasione.
Kawaki per tutti non è più solo "Kawaki" ma "Kawaki Uzumaki", figlio di Naruto.
Sebbene, in seguito a questo evento, Boruto lasci il villaggio insieme a Sasuke, Kawaki continua a cercarlo, pronto ad eliminarlo alla prima occasione.

Tre anni passano...
Code attacca il villaggio della foglia con le Macchie dell'artiglio, che possiedono la forza del decacoda.
Mentre gli abitanti mutano in alberi, Boruto torna al villaggio.
Code attacca il villaggio della foglia con le Macchie dell'artiglio, che possiedono la forza del decacoda.
Mentre gli abitanti mutano in alberi, Boruto torna al villaggio.

La battaglia di Kawaki continua...e non avrà fine finché non avrà fatto a pezzi ogni singolo Ootsutsuki esistente con le sue stesse mani.
E questo è tutto per la rubrica "Tanti auguri" di oggi!
Cogli l'occasione per rileggere il manga e rispolverare le imprese di Kawaki!
Cogli l'occasione per rileggere il manga e rispolverare le imprese di Kawaki!
Articolo a cura di: Ayano Kobayashi (Caramel mama)
La traduzione automatica è stata introdotta in alcuni articoli di cronaca. Alcune espressioni potrebbero non essere perfettamente comprensibili. Per favore, capisci.
関連記事