
IL MONDO DI NARUTO
09/06/2024
[Rubrica "Tanti auguri"] Il 9 giugno è il compleanno di Itachi Uchiha! Diamo uno sguardo alla vita del ragazzo che ha dato la vita per proteggere il suo villaggio e il suo amato fratello!
Ecco a voi la rubrica "Tanti auguri", in cui ogni articolo tratta della vita e delle gesta del festeggiato di turno.
Il protagonista di questo pezzo è un ninja che ha sacrificato tutto pur di proteggere ciò che amava: Itachi Uchiha. Diamo un'occhiata alla sua vita!
Il protagonista di questo pezzo è un ninja che ha sacrificato tutto pur di proteggere ciò che amava: Itachi Uchiha. Diamo un'occhiata alla sua vita!
■Itachi Uchiha
・Nato il: 9 giugno (segno zodiacale: gemelli)
・Cibo preferito: onigiri con konbu, cavolo
Il credo ninja di un amante della pace
Itachi è il figlio di Fugaku e Mikoto Uchiha.
Fin dagli albori, la guerra e il conflitto sono una costante della sua vita: a soli quattro anni, infatti, il bambino assiste allo scoppio della terza grande guerra ninja e al terribile numero di vittime che, tra morti e feriti, essa miete. L'esperienza segna profondamente Itachi, che da quel giorno comincia a provare un senso di profonda repulsione per la guerra e comincia a nutrire l'aspirazione di un mondo in pace.
Fin dagli albori, la guerra e il conflitto sono una costante della sua vita: a soli quattro anni, infatti, il bambino assiste allo scoppio della terza grande guerra ninja e al terribile numero di vittime che, tra morti e feriti, essa miete. L'esperienza segna profondamente Itachi, che da quel giorno comincia a provare un senso di profonda repulsione per la guerra e comincia a nutrire l'aspirazione di un mondo in pace.

Tre anni dopo, all'età di sette anni, Itachi si diploma presso l'Accademia Ninja.
È l'alunno più giovane mai diplomatosi e, a detta dei suoi insegnanti, è anche la mente più brillante che abbia mai messo piede in quelle aule.
I successi di Itachi non finiscono qui: a otto anni il bambino sviluppa lo Sharingan e a dieci viene promosso al rango di Chunin.
È l'alunno più giovane mai diplomatosi e, a detta dei suoi insegnanti, è anche la mente più brillante che abbia mai messo piede in quelle aule.
I successi di Itachi non finiscono qui: a otto anni il bambino sviluppa lo Sharingan e a dieci viene promosso al rango di Chunin.

Fedele al suo ideale, Itachi ritiene che la pace del villaggio venga prima di ogni altra cosa, persino degli interessi di clan. I suoi consanguinei - primo fra tutti, suo padre - però, hanno ben altri progetti: intenzionati ad impadronirsi del villaggio della foglia mediante un colpo di stato, ordinano al giovane Uchiha di entrare nelle forze speciali "Anbu" e di diventare a tutti gli effetti un agente doppiogiochista.

A loro insaputa, però, Itachi fa il triplo gioco, passando al clan delle informazioni sbagliate nella speranza di risolvere la situazione senza inutili spargimenti di sangue. Il suo è un sogno vano, destinato a infrangersi nel momento in cui il villaggio gli affida la missione peggiore di tutte: sterminare il suo stesso clan.

In questo momento difficilissimo, Itachi si aggrappa con tutte le forze alle parole di Shisui, il suo migliore amico, a cui voleva bene come a un fratello: "Un vero ninja non va a caccia di gloria, ma mantiene la pace restando nell'ombra. Questo vuol dire essere uno shinobi". Pronto ad assumersi la responsabilità del suo gesto, Itachi si prepara a seguire un credo ninja che lo porterà a rendersi colpevole dei delitti più indicibili.
"Avrebbero dovuto
parlar chiaro...
...fin dal principio..."



Itachi uccide tutti i suoi consanguinei, fino a trovarsi davanti ai suoi genitori.
Sebbene sorpreso dalla scelta di Itachi, suo padre riafferma l'orgoglio e l'amore che prova per lui: e quando il sangue dei due viene versato, ad esso si mischiano le lacrime del ragazzo.
Sebbene sorpreso dalla scelta di Itachi, suo padre riafferma l'orgoglio e l'amore che prova per lui: e quando il sangue dei due viene versato, ad esso si mischiano le lacrime del ragazzo.

Sarebbero dovuti morire tutti gli Uchiha, quella sera...eppure, Itachi decide di risparmiarne uno: suo fratello.

Proteggere suo fratello, a qualunque costo
Il fratello di Itachi altro non è che Sasuke, più piccolo di lui di cinque anni.
"Non piangere, Sasuke...
Qualunque cosa accada, ci sono io a proteggerti..."

Sebbene Itachi sia di norma imperscrutabile, in presenza di Sasuke sul suo volto affiora sempre un sorriso gentile.

A volte, i due passano anche del tempo assieme, ora giocando a nascondino, ora allenandosi con gli shuriken...

In un'altra occasione, Sasuke si sloga una caviglia, e Itachi decide di caricarselo in spalla e portarlo a casa. Anche qui si vede quanto Itachi voglia bene a suo fratello.

E ancora, un altro momento importante è quello in cui Itachi minaccia di non prendere parte alla missione che gli sarebbe valso l'ingresso nel corpo degli Anbu per presiedere alla cerimonia d'ingresso in Accademia di Sasuke.


L'affetto di Itachi, però, non si estende al resto del clan Uchiha, del quale disprezza l'affiatamento eccessivo tra i membri e il loro esser disposti a seminare il caos nel villaggio pur di conseguire i propri scopi.
"Ho perso tutte le mie speranze
per questo patetico clan..."

Nonostante questo odio viscerale, però, Itachi continua quanto più possibile a comportarsi come un Uchiha modello, onde non tradire le aspettative di Sasuke.
"Gli unici in grado di impedire ai ninja di commettere crimini
sono ninja migliori di loro."

I rapporti tra i due fratelli, però, mutano nel momento in cui Itachi finisce nella rete di intrighi che coinvolge clan e villaggio. A quel punto, Itachi si vede costretto a prendere le distanze dal fratello, onde evitare che resti coinvolto in questa faida.

E quando gli viene ordinato di sterminare il suo clan, Itachi si dimostra disposto a tutto pur di salvare la vita al fratello...anche se questo vorrà dire essere odiati a morte da lui.




Itachi dice a suo fratello di aver soltanto finto di amarlo: una menzogna, uscita dalle sue labbra al solo scopo di suscitare rabbia nel ragazzino e dargli la forza necessaria a far sì che, un giorno, egli possa uccidere Itachi.
"Hai sempre voluto essere migliore di me...
Perciò, ho deciso che...per il mio bene..
ti lascerò vivere"

Scontro tra fratelli
In seguito allo sterminio del clan Uchiha, Itachi viene marchiato come ninja traditore.
Costretto alla fuga, si unisce all'organizzazione criminale "Alba".
Ciononostante, continua a proteggere il fratello.
Costretto alla fuga, si unisce all'organizzazione criminale "Alba".
Ciononostante, continua a proteggere il fratello.

Sasuke, invece, prende una strada molto diversa da quella che il fratello aveva sperato per lui: difatti, anche lui diventa un ninja traditore! Determinato a impedire al fratello di passare il resto dei suoi giorni nell'ombra, Itachi decide di fidarsi di Naruto, e ordisce un piano che va ben oltre la sua stessa morte che, in caso di riuscita, porterà Sasuke a difendere la foglia.




Poi, un giorno, i due fratelli si rincontrano.


Senza alcuna esitazione, Sasuke si avventa su Itachi, armato di una katana e di tutto il suo odio.

Persino durante la resa dei conti, la volontà di Itachi non vacilla: stoicamente, il ragazzo va avanti con la sua messinscena...
"Noi due siamo l'uno gli occhi di riserva dell'altro!
Questo è il legame dei fratelli Uchiha!"


...e, sempre per amor di Sasuke, ne approfitta per rimuovere dal suo corpo il sigillo maledetto.

Incurante della malattia che lo divora dall'interno, Itachi libera Sasuke dal giogo di Orochimaru, attaccandolo senza risparmiarsi nella speranza di renderlo più forte, colpo dopo colpo, finché...

...quando entrambi arrivano allo stremo delle proprie forze, Itachi si toglie finalmente la maschera, e pronuncia le sue ultime parole.



L'addio definitivo
Itachi muore senza dire la verità, ma ritorna in vita grazie alla Tecnica della resurrezione impura di Kabuto.

Una volta resuscitato incontra Naruto, cui aveva affidato i suoi pensieri verso Sasuke. Appena gli chiede della situazione, gli viene risposto che Sasuke ora sa la verità e vuole vendicarsi sul villaggio della foglia.
"Sasuke vuole distruggere Konoha per portare a compimento la tua volontà!
Sarà la sua vendetta contro coloro che hanno fatto soffrire il suo adorato fratello!"


Queste le parole di Naruto a un silente Itachi, in pensiero per Sasuke.


Itachi riceve ancora una volta conferma che solo la schiettezza di Naruto, e non le proprie parole, potrebbe far cambiare idea a Sasuke: gli affida nuovamente la sua volontà, e decide di fare ciò che deve fino in fondo.


Itachi va a cercare Kabuto per fermare la Tecnica della resurrezione, e durante il tragitto incontra Sasuke.

Sasuke vuole sapere la verità da Itachi, ma lui prosegue senza rispondere alle domande.



Le domande di Sasuke però non si fermano, e Itachi si trova costretto a promettere di rispondere dopo la battaglia.
"Parlerò...
ma solo dopo
aver sistemato questa faccenda."

I due combattono insieme per lo stesso obiettivo, sconfiggendo Kabuto. E quando la Tecnica della resurrezione cessa..
"Sei ancora...
in tempo..."

...Itachi rivela a Sasuke i suoi veri sentimenti.



Qualsiasi strada dovesse percorrere, anche se errata, il loro amore fraterno rimarrà indissolubile: dopo aver detto questa cosa che covava nel cuore dal giorno in cui aveva sterminato il clan, Itachi perde la vita una seconda volta.

"…Anche se mi odi...
...Ecco a cosa servono i fratelli maggiori."
E questo è tutto per la rubrica "Tanti auguri" di oggi!
Cogli l'occasione per rileggere il manga e rispolverare le imprese di Itachi Uchiha!
Cogli l'occasione per rileggere il manga e rispolverare le imprese di Itachi Uchiha!
Articolo a cura di: Yu Kawasaki (Caramel mama)
La traduzione automatica è stata introdotta in alcuni articoli di cronaca. Alcune espressioni potrebbero non essere perfettamente comprensibili. Per favore, capisci.
関連記事