
IL MONDO DI NARUTO
05/05/2024
[Rubrica "Tanti auguri"] Il 5 maggio è il compleanno di Deidara! Diamo un'occhiata alla vita dello scultore di argilla che ricercava l'arte suprema!
Ecco a voi la rubrica "Tanti auguri", in cui ogni articolo tratta della vita e delle gesta del festeggiato di turno.
Il protagonista di questo pezzo è un artista che perseguiva la bellezza di un istante usando l'argilla esplosiva: Deidara.
Diamo un'occhiata alla sua vita insieme!
Il protagonista di questo pezzo è un artista che perseguiva la bellezza di un istante usando l'argilla esplosiva: Deidara.
Diamo un'occhiata alla sua vita insieme!
■Deidara
・Nato il: 5 maggio (segno zodiacale: toro)
・Cibo preferito: oden "bomba"
L'arte di Deidara
Deidara è un abile scultore di argilla in varie forme, ma è convinto che il vero valore della sua arte non sia rappresentato dalla sua forma, bensì dall'istante in cui essa...esplode.
"Sento che l'arte possa essere percepita solo in quell'istante della sublimazione, hmmm!
L’arte è un'esplosione!"


Dopo essersi unito all'organizzazione Alba, viene messo in squadra con Sasori, un altro artista. Pur ammirandolo come collega, però, la concezione di arte di Deidara è diametralmente opposta alla sua, generando infinite discussioni.
"Come scultore...hai il mio rispetto, Sasori.
Ma l'arte è la bellezza dell'istante in cui le cose svaniscono...hmmm."

Il segreto della forza di Deidara sembra essere nell'incrollabile costanza con cui persegue la sua visione artistica.
La prima sconfitta
Prima di unirsi ad Alba, Deidara perfeziona la sua arte tutta personale compiendo attentati terroristici dinamitardi su commissione. Le voci sulle sue capacità giungono fino ad Alba, che decide di portarlo nell'organizzazione.

Itachi Uchiha, uno di coloro che lo raggiungono per reclutarlo, lo sfida dicendogli che se lo sconfiggerà, dovrà aderire ad Alba: Deidara, sentendosi sottovalutato, accetta la sfida, ma soccombe allo Sharingan di Itachi.
Poco dopo, assiste ad una scena che lo segnerà per sempre.
Poco dopo, assiste ad una scena che lo segnerà per sempre.

"Questa...
è arte..."

La visione della sua arte, che aveva sempre ritenuto perfetta, non provoca la minima reazione nello sguardo di Itachi.
La sagoma di Itachi che lo ha umiliato diventa ai suoi occhi essa stessa un'arte, dinanzi alla quale si sente inferiore.
Deidara giura vendetta in cuor suo ad Itachi e al suo Sharingan, e decide di entrare in Alba per attendere l'occasione di metterla in pratica.
La sagoma di Itachi che lo ha umiliato diventa ai suoi occhi essa stessa un'arte, dinanzi alla quale si sente inferiore.
Deidara giura vendetta in cuor suo ad Itachi e al suo Sharingan, e decide di entrare in Alba per attendere l'occasione di metterla in pratica.
La bellezza nella forma dell'argilla esplosiva
Infondendo il suo Chakra nelle sue creazioni, Deidara riesce a plasmarle nella forma voluta e a creare l'"argilla esplosiva".
La sua vena artistica gli permette di realizzare le figure più svariate.
La sua vena artistica gli permette di realizzare le figure più svariate.
Di solito usa la variante meno potente, il "C1", per imboscate o diversivi, dandogli l'apparenza di un insetto.

Anche le sue creazioni a forma di uccello hanno corpo e ali diversi a seconda dell'uso che intende farne (perfino per volare!).


Con il potente "C3", invece, crea una bambola esplosiva che usa contro Gaara.

L'ha chiamata "Ohako", ed è, tra i suoi manufatti, quello con la maggiore potenza esplosiva.

Il suo aspetto raffinato e la sua potenza, sufficiente a far scomparire un intero villaggio, la rendono senza dubbio la sua creazione migliore!
E poi, il livello più alto di esplosivo: il "C4 Garuda".

Si tratta di una bomba gigante con le sembianze del suo creatore. Eppure, non è quello che sembra: non genera un'enorme esplosione come si potrebbe pensare, bensì un forte vento che sparge intorno un turbine di bombe minuscole uscite dal suo corpo.

Il nemico assorbe nel suo corpo queste bombe minuscole, e la loro esplosione lo fa collassare dall'interno. Deidara ha progettato quest'arma, che impressiona perfino Tobi, nella speranza di poterla usare contro Itachi un giorno.
L'opera finale
Deidara finisce per affrontare Sasuke, che mira a sua volta ad Itachi.
Purtroppo per lui, anche Sasuke, come Itachi, neutralizza i suoi ordigni grazie allo Sharingan.
Purtroppo per lui, anche Sasuke, come Itachi, neutralizza i suoi ordigni grazie allo Sharingan.

Una volta che Sasuke vede che grazie all'arte del Fulmine può disinnescare l'argilla, anche gli attacchi più estremi di Deidara non sortiscono il minimo effetto.

Come con Itachi in passato, ancora una volta Deidara si vede ignorato. E ancora una volta esprime il suo disappunto.
"Questo mi fa arrabbiare!
Tu e tuo fratello ostentate sempre così tanta sicurezza!"

"Quegli occhi rifiutano e ignorano la mia arte!
Tutto ciò è imperdonabile!"

Sasuke, però, sembra disinteressarsi alle parole di Deidara e pensare solo ad ottenere informazioni su Itachi.
A questo punto, non riuscendo a sopportare nuovamente una tale umiliazione, Deidara opta per un'ultima, letale dimostrazione della sua arte.
A questo punto, non riuscendo a sopportare nuovamente una tale umiliazione, Deidara opta per un'ultima, letale dimostrazione della sua arte.

"Farò esplodere me stesso!
Morirò e diventerò arte!
Sarà un'esplosione senza precedenti...
e lascerà una cicatrice su questa terra mai vista prima!
E allora la mia arte avrà l'ammirazione che ha sempre meritato!"

"Trema!"

"Abbi paura!
Disperati!
Urla!
La mia arte...
...è un'esplosione!"


Diventa così lui stesso la sua ultima opera d'arte, una gigantesca esplosione di 10 chilometri di raggio, una colonna di luce che sale fino al cielo. Lascia di sé una cicatrice sul terreno, come un'ultima scultura proveniente dal suo spirito artistico.

E questo è tutto per la rubrica "Tanti auguri" di oggi!
Cogli l'occasione per rileggere il manga e rispolverare le imprese di Deidara!
Cogli l'occasione per rileggere il manga e rispolverare le imprese di Deidara!
Articolo a cura di: Mio Chimasu (Caramel mama)
La traduzione automatica è stata introdotta in alcuni articoli di cronaca. Alcune espressioni potrebbero non essere perfettamente comprensibili. Per favore, capisci.
関連記事