
IL MONDO DI NARUTO
25/07/2024
[Rubrica "Tanti auguri"] Il 25 luglio è il compleanno di Mitsuki! Diamo uno sguardo alla "luna" che, illuminata dal suo "sole", rischiara la notte!
Ecco a voi la rubrica "Tanti auguri", in cui ogni articolo tratta della vita e delle gesta del festeggiato di turno.
Il protagonista di questo pezzo è un ninja che vive della luce riflessa del suo sole: Mitsuki. Diamo un'occhiata alla sua vita!
Il protagonista di questo pezzo è un ninja che vive della luce riflessa del suo sole: Mitsuki. Diamo un'occhiata alla sua vita!
■Mitsuki
・Nato il: 25 luglio (segno zodiacale: leone)
・Cibo preferito: uova strapazzate
Il figlio di uno dei tre ninja supremi
Mitsuki è un ninja imperscrutabile.
Sempre calmo e composto, è il figlio del leggendario Orochimaru...
Sempre calmo e composto, è il figlio del leggendario Orochimaru...

...ma solo in senso lato: per essere precisi, infatti, Mitsuki non è figlio di Orochimaru, bensì un suo clone.

Quest'informazione pare essere preclusa a quasi tutti gli abitanti del villaggio della foglia: laddove Katasuke, infatti, era stato messo a conoscenza di ciò dal settimo Hokage, Boruto e Sarada, suoi compagni di squadra, ne erano completamente all'oscuro.
In ogni caso, ai lettori le somiglianze con Orochimaru appaiono chiare: a più riprese, infatti, Mitsuki dimostra di riuscire a muovere le sue braccia come se fossero dei serpenti; e, giusto per restare in tema, questo animale fa la sua ricomparsa in alcune delle sue tecniche.
In ogni caso, ai lettori le somiglianze con Orochimaru appaiono chiare: a più riprese, infatti, Mitsuki dimostra di riuscire a muovere le sue braccia come se fossero dei serpenti; e, giusto per restare in tema, questo animale fa la sua ricomparsa in alcune delle sue tecniche.

Il sole che illumina il suo cammino
Nonostante consideri entrambi i suoi compagni di squadra estremamente capaci, in numerosi casi Mitsuki dimostra di tenere in particolar modo a Boruto.
Per esempio, quando Boruto si rifiuta di seguire l'ordine dell'Hokage di recuperare uno strumento ninja scientifico, Mitsuki si unisce a lui senza alcuna esitazione.
Per esempio, quando Boruto si rifiuta di seguire l'ordine dell'Hokage di recuperare uno strumento ninja scientifico, Mitsuki si unisce a lui senza alcuna esitazione.
"Se tu non vai, io non vado.
E non vale solo...per questa missione.
È un mio principio fondamentale."

Mitsuki crede ciecamente in Boruto, ed è disposto a seguirlo in tutto ciò che fa.
La nuova squadra sette
Dopo svariate missioni, la squadra sette incappa in una misteriosa organizzazione conosciuta come Kara, che sembra essere in qualche modo collegata ad un marchio detto Karma.
Ad un certo punto, Naruto viene rapito dal leader di Kara, tale Jigen, e condotto in una dimensione alternativa. La squadra sette, insieme a Kawaki, si lancia al suo soccorso, ritrovandosi così a dover affrontare il temibile Boro.
Ad un certo punto, Naruto viene rapito dal leader di Kara, tale Jigen, e condotto in una dimensione alternativa. La squadra sette, insieme a Kawaki, si lancia al suo soccorso, ritrovandosi così a dover affrontare il temibile Boro.

Cedendo alle sue provocazioni, Kawaki e Boruto si scagliano su Boro senza pensarci due volte...per poi ritrovarsi sopraffatti da una misteriosa nebbia nera. Tocca dunque a Mitsuki salvare i due.

L'impresa, però, non si rivela affatto facile: sebbene, con l'aiuto di un serpente, Mitsuki riesca ad attaccare e colpire l'avversario, il veleno dell'animale non ha alcun effetto su Boro; in compenso, il ninja della foglia subisce in pieno gli effetti della nebbia nera avversaria.

Messi alle strette, i quattro si danno ad una ritirata strategica, che serve loro per formulare un piano di gruppo con cui passare al contrattacco.

Grazie ad un serpente, Mitsuki riesce a prelevare alcune particelle della nebbia di Boro, che vengono prontamente analizzate dallo Sharingan di Sarada. Grazie agli occhi dell'Uchiha, si scopre che questa misteriosa sostanza è in verità un insieme di virus!

Oltre alla nebbia, però, il serpente di Mitsuki è riuscito a prelevare anche un campione di sangue di Boro contenente degli anticorpi da passare ai suoi compagni di squadra!
Grazie ad essi, la nuova squadra sette riesce a salvarsi da questa situazione critica e passare all'offensiva...
Grazie ad essi, la nuova squadra sette riesce a salvarsi da questa situazione critica e passare all'offensiva...

...anche se la vittoria resta ancora un miraggio.
Grazie alle sue capacità di guarigione, infatti, Boro si dimostra un vero e proprio osso duro. Per fortuna, però, Kawaki ha un piano: trovare e distruggere il nucleo di Boro. Lui, Boruto e Mitsuki devono quindi guadagnare del tempo per permettere a Sarada e al suo Sharingan di scoprirne l'ubicazione.
Grazie alle sue capacità di guarigione, infatti, Boro si dimostra un vero e proprio osso duro. Per fortuna, però, Kawaki ha un piano: trovare e distruggere il nucleo di Boro. Lui, Boruto e Mitsuki devono quindi guadagnare del tempo per permettere a Sarada e al suo Sharingan di scoprirne l'ubicazione.

Dopo uno spettacolare combattimento tre contro uno, Sarada riesce a scovare il bersaglio e a distruggerlo grazie al potentissimo mille falchi!
In seguito alla distruzione del nucleo, Boro impazzisce. La sua furia, però, è destinata a spoegnersi molto rapidamente, quando il membro di Kara viene sconfitto da un Boruto posseduto da Momoshiki!
Superata anche quest'ultima difficoltà, però, la nuova squadra sette riesce a salvare Naruto e a fare ritorno al villaggio.
In seguito alla distruzione del nucleo, Boro impazzisce. La sua furia, però, è destinata a spoegnersi molto rapidamente, quando il membro di Kara viene sconfitto da un Boruto posseduto da Momoshiki!
Superata anche quest'ultima difficoltà, però, la nuova squadra sette riesce a salvare Naruto e a fare ritorno al villaggio.
Determinazione
Durante lo scontro contro Code, membro di Kara erede della volontà degli Ootsutsuki, Boruto si salva per il rotto della cuffia.
Questo episodio segna profondamente Sarada e Mitsuki, che ritengono di non aver fatto abbastanza per proteggere il loro amico.
Questo episodio segna profondamente Sarada e Mitsuki, che ritengono di non aver fatto abbastanza per proteggere il loro amico.
"Se qualcuno cercasse effettivamente
di uccidere Boruto...
...non mi riterrei responsabile delle mie azioni..."

Memori degli innumerevoli scontri combattuti al suo fianco, i due ninja si ripromettono di diventare più forti.
"Abbiamo bisogno di
forza e determinazione."

Cambiamenti
Tempo dopo, a Boruto e Kawaki viene assegnato il compito di convivere con Eida e Daemon; Mitsuki, invece, si ritrova a dover sorvegliare la situazione da lontano insieme a Sarada.

Come molti altri ninja, però, anche Mitsuki viene stregato da Eida.

Nel frattempo, Kawaki scopre che Momoshiki è ancora vivo, nascosto da qualche parte nel corpo di Boruto. Intenzionato a sterminare ogni singolo membro del clan Ootsutsuki, si convince di non avere altra scelta se non quella di uccidere il ninja della foglia.
Dopo aver rinchiuso Naruto e Hinata in una dimensione parallela, il ragazzo si mette alla ricerca della sua preda.
Ben presto, però, scopre di non essere il solo sulle tracce di Boruto: anche Sarada, infatti, vuole raggiungerlo e aiutarlo. Kawaki decide di attaccarla, ma Boruto le fa da scudo, sacrificando il suo occhio destro per lei.
Dopo aver rinchiuso Naruto e Hinata in una dimensione parallela, il ragazzo si mette alla ricerca della sua preda.
Ben presto, però, scopre di non essere il solo sulle tracce di Boruto: anche Sarada, infatti, vuole raggiungerlo e aiutarlo. Kawaki decide di attaccarla, ma Boruto le fa da scudo, sacrificando il suo occhio destro per lei.

Vedendo l'amico ferito, Mitsuki viene colto da un vero e proprio attacco di rabbia, che lo porta a gettarsi all'inseguimento di un Kawaki in fuga.

A quel punto, però, Mitsuki, Sarada e tutti gli altri vengono avvolti da una luce abbagliante...

A seguito di questo misterioso fenomeno, Sarada rivede le sue priorità, e decide di tornare da Boruto. Mitsuki la segue, ma, una volta raggiunto l'amico, si prepara ad attaccarlo, senza alcun motivo.
"Ce l'hai fatta, Boruto...
Sei riuscito a farmi arrabbiare..."


L'onnipotenza di Eida, infatti, si attiva in risposta al desiderio di Kawaki, alterando la memoria di tutti in modo tale che i ruoli di Boruto e di Kawaki vengano invertiti!

Questo fa sì che, per Mitsuki, sia Kawaki a essere il figlio del settimo Hokage, e che colui che l'ha tradito sia, al contrario Boruto.

Il "sole" di Mitsuki
Trascorrono 3 anni da quando Boruto ha lasciato il villaggio. Mitsuki rimane al fianco di Kawaki, determinato ad uccidere Boruto che attenta alla sua vita: non può permettere a nessuno di far del male al suo "sole".
"Io sono la luna...
...e tu sei il sole che mi illumina...
Non è così?
Kawaki...?"


Un giorno, Boruto s'infiltra nel villaggio della foglia. Qui, incontra Sarada e condivide con lei alcune informazioni su suo padre.
Percependo la sua presenza, Mitsuki decide di narcotizzare Kawaki grazie ad uno dei suoi serpenti e di raggiungere Boruto per affrontarlo.
Percependo la sua presenza, Mitsuki decide di narcotizzare Kawaki grazie ad uno dei suoi serpenti e di raggiungere Boruto per affrontarlo.
"Finalmente ci rivediamo, Boruto...
...Aspettavo questo momento."

Mitsuki vede Kawaki come il suo "sole", ciò che dà un senso alla sua vita, e non esita a schierarsi contro Boruto per proteggerlo.
"Io sono la 'Luna'.
Mi libro nell'abisso,
incapace di emanare
luce propria.
Per questo...
ho bisogno di te...
Tu sei il 'sole'.
Finché mi illuminerai
splenderò anch'io,
e spazzerò via l'oscurità.
Tu dai un senso alla mia esistenza.
Per la prima volta, sento di appartenere a questo mondo...
...e tutto grazie a te."


Ma Boruto capisce che la fede che Mitsuki ripone in Kawaki sta vacillando.

Mitsuki, infatti, avverte una contraddizione: la luce del suo sole si è fatta più flebile, nonostante sia sempre al suo fianco...


A questo punto Boruto rivela a Mitsuki dove sia il sole che cerca disperatamente.
"Sono io il tuo sole.
Io e nessun altro."

Nonostante Mitsuki dica a Boruto di non credergli, non riesce a colpirlo ulteriormente. Boruto percepisce il suo dramma interiore e continua a parlargli.
"Scommetto che lo hai capito già da un pezzo
che il tuo sole...
...non è lui."

Anche se Kawaki ha preso il suo posto nei ricordi di tutti, Boruto non ha certo dimenticato i giorni trascorsi nella squadra sette con Mitsuki e Sarada.
Alla fine, Boruto dedica queste parole al compagno di tante missioni:
Alla fine, Boruto dedica queste parole al compagno di tante missioni:
"Mitsuki...
Sei perfettamente in grado di risplendere da solo...
e sono serio nel dirlo.
Ma se credi di averne assolutamente bisogno...
...vieni a cercarmi.
Sarò io il tuo sole."


Reincontrare Boruto fa iniziare a capire a Mitsuki di stare perdendo di vista qualcosa di importante.
"Già...
Se non sono il primo a dare valore alla mia esistenza...
Perderò di vista ciò che conta per me...
Che cosa sia il mio sole...
Senza nemmeno rendermene conto..."

Qual è il senso della sua vita? Cosa conta per lui?
Forse, tra i mille eventi che lo attendono, troverà le sue risposte.
Forse, tra i mille eventi che lo attendono, troverà le sue risposte.
Articolo a cura di: Mio Chimasu (Caramel mama)
E questo è tutto per la rubrica "Tanti auguri" di oggi!
Cogli l'occasione per rileggere il manga e rispolverare i successi di Mitsuki!
Cogli l'occasione per rileggere il manga e rispolverare i successi di Mitsuki!
La traduzione automatica è stata introdotta in alcuni articoli di cronaca. Alcune espressioni potrebbero non essere perfettamente comprensibili. Per favore, capisci.
関連記事